HomeIl SettimanaleSapienza - Il Settimanale, numero 2: verso il voto

Sapienza – Il Settimanale, numero 2: verso il voto

-

“L’Italia verso il voto del 4 marzo” è il filo conduttore del numero 2 de Il Settimanale che, divisi in redazioni, studentesse e studenti della classe di Agenzie e Nuovi Media del corso di laurea magistrale in Editoria e Scrittura della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma hanno prodotto https:/category/il-settimanale/ -.

Le sezioni del settimanale sono Politica, Economia, Cronaca, Esteri, Cultura, Spettacolo, Sport, il Personaggio e l’Inchiesta. La scelta degli argomenti e la modalità di trattazione sono decise in autonomia dalle singole redazioni.

Nel secondo numero, la prospettiva del voto è analizzata sotto diverse angolature, tenendo conto delle attese degli italiani dal punto di vista politico, economico, sociale – con focus sui giovani -, culturale e sportivo; e si parla pure di speranze e preoccupazioni dei partner europei dell’Italia. Il personaggio della settimana è Silvio Berlusconi. C’è spazio anche per la programmazione elettorale televisiva, mentre l’inchiesta ci conduce a Norcia, dove lo sguardo sulle elezioni è quello dei terremotati della cittadina.

gp
gphttps:
Giampiero Gramaglia, nato a Saluzzo (Cn) nel 1950, è un noto giornalista italiano. Svolge questa professione dal 1972, ha lavorato all'ANSA per ben trent'anni e attualmente continua a scrivere articoli per diverse testate giornalistiche.Puoi rimanere connesso con Giampiero Gramaglia su Twitter

ULTIMI ARTICOLI

Appuntamenti: 22, Fondazione Italia-Usa, premi a startup; 23, Sapienza, Lettere, AeNM,...

0
Gli Appuntamenti della settimana dal 22/04/2025 allo 27/04/2025:22/04/2025 - Camera, Auletta dei Gruppi, Fondazione Italia-Usa, consegna attestati startup, faccio da maestro di cerimonie, 15.00.23/04/2025...

usa 2020

coronavirus - elezioni - democrazia - ostaggio

Coronavirus: elezioni rinviate, democrazia in ostaggio

0
Elezioni rinviate, elezioni in forse, presidenti, premier, parlamenti prorogati: la pandemia tiene in ostaggio le nostre democrazie e, in qualche caso, le espone alla...