HomeEuropaGuerre, punto: MO: Trump vede svolta, riceve Netanyahu; Ucraina, tensioni in Europa

Guerre, punto: MO: Trump vede svolta, riceve Netanyahu; Ucraina, tensioni in Europa

Scritto il 29/09/2025 per The Watcher Post https://www.thewatcherpost.it/top-news/mo-trump-vede-la-svolta-oggi-riceve-netanyahu-ucraina-tensioni-in-europa/

-

Guerre, punto – “Abbiamo un’enorme opportunità di grandezza in Medio Oriente. Tutti sono a bordo per qualcosa di speciale, per la prima volta in assoluto. Ci riusciremo!!!”. Lo scrive, in modo un po’ criptico (e un po’ sconnesso) Donald Trump sul suo social Truth, prima dell’incontro con Benjamin Netanyahu oggi alla Casa Bianca, nel tardo pomeriggio (ora italiana).

In discussione, c’è un piano in 21 punti elaborato dall’Amministrazione statunitense, che prevede, oltre alla restituzione di tutti gli ostaggi in cambio di una tregua, il disarmo di Hamas, la presenza d’una forza di sicurezza internazionale nella Striscia di Gaza e un piano di ricostruzione ‘alla Trump’, ma che tiene pure aperta la porta a uno Stato Palestinese.

250927 - Onu - Netanyahu - esodo
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu assiste, dal palco dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, all’esodo di diplomatici e funzionari mentre lui s’accinge a prendere la parola (Fonte: la Repubblica)

Il premier israeliano sarebbe propenso ad accettarlo, ma le forze fanatico-religiose del suo governo sono contrarie. La stampa Usa scrive che “Netanyahu sfida la pressione globale sul suo Paese”, che, come lui stesso ha visto la scorsa settimana all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, è sempre più isolato.

D’altro canto, c’è un allarme di Hamas dalla Striscia, dove l’offensiva militare israeliana continua al costo di decine di vittime ogni giorno: “Israele fermi i raid per 24ore”, perché è in gioco la vita di due ostaggi di cui l’organizzazione terroristica avrebbe perso la geo-localizzazione.

Medici senza frontiere, ormai impossibilitata a operare, ha sospeso la sua attività a Gaza City, dove Israele intende “finire il lavoro”, come ha detto Netanyahu all’Onu venerdì. E sono incerte le sorti della Global Sumud Flotilla che prosegue la missione verso Gaza, però senza la sua ‘ammiraglia’ Family Boat, ferma al largo di Creta per un guasto. Dopo le pressioni esercitate da vari governi, decine di attivisti hanno lasciato la spedizione, ma la maggior parte ha deciso di proseguire.

Per ora, la missione umanitaria, partita per rompere l’assedio a Gaza e recapitarvi aiuti umanitari, naviga in acque internazionali. Israele ha già detto che le impedirà di entrare in acque territoriali; e l’Ue ha già fatto sapere che navi da guerra europee non dovranno rispondere in caso di attacco.

A migliorare il clima nella Regione non contribuisce il ripristino, dopo 10 anni, delle sanzioni dell’Onu all’Iran, ‘reo’ di non rinunciare ai suoi programmi nucleari, che – assicura però Teheran – non sono finalizzati a dotarsi della bomba atomica. Le sanzioni – scrive il New York Times – penalizzano una popolazione già in difficoltà a procurarsi cibo e generi di prima necessità e preoccupata per il proprio futuro.

Guerre: Ucraina, allarme per droni su aeroporti, aerei che sconfinano

Nel clima di guerre, intanto, in Europa, resta alta la tensione per i sorvoli di droni d’incerta provenienza, ma che si sospetta siano russi, su basi ed aeroporti di Paesi Nato, mentre Mosca non cessa di colpire l’Ucraina con droni e missili. L’allarme è alto specie in Polonia e in Danimarca, dove nelle ultime 72 ore ci sono state chiusure di aeroporti e turbative al traffico aereo.

250929 - guerre - droni - Danimarca - avvistamenti
Strumenti per l’avvistamento di droni in Danimarca (Fonte: ANSA)

A Copenaghen, mercoledì è in programma una riunione informale del Consiglio europeo, coi leader dei 27 dell’Ue – la Danimarca ha in questo semestre la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue -.

Il fenomeno dei sorvoli di droni e degli sconfinamenti di aerei non è nuovo, ma non s’è mai verificato con tanta intensità. Ci si interroga sulle motivazioni del Cremlino: solo provocazioni?, o test delle capacità e della prontezza delle difese alleate?

Trump 2: rischio di shutdown e congrega di generali

Oltre che con le guerre nel Mondo, Trump è anche alle prese con beghe interne. Oggi, riceve alla Casa Bianca i leader del Congresso, cioè lo speaker della Camera Mike Johnson e il capo della maggioranza repubblicana al Senato John Thune e i capi-gruppo democratici Hakeem Jeffries (Camera) e Chuck Schumer (Senato). Si discute come evitare lo shutdown, cioè una parziale serrata dell’Amministrazione pubblica, previsto alla mezzanotte di domani, se non sarà approvata una legge che autorizzi la spesa a breve termine, in attesa di una vera e propria legge finanziaria.

250325 - Trump 2 - Hegserh - Studio Ovale
Una recente immagine dfi Donald Trump e Pete Hegseth nello Studio Ovale (Fonte: New York Times)

Domani, poi, il magnate presidente parteciperà all’incontro con centinaia di generali e ammiragli chiamati a rapporto a Quantico, in Virginia, dal segretario alla Difesa Pete Hegseth. L’annuncio dell’adunata di stellette aveva suscitato allarmi e interrogativi, ma s’è poi saputo che dovrebbe solo essere l’occasione per il capo del Pentagono di fare un discorso motivazionale “sullo spirito guerriero” e di essere “faccia a faccia” con i suoi comandanti in tutto il Mondo. La presenza di Trump, che inizialmente non era prevista, è stata decisa nel fine settimana.

 

 

gp
gphttps:
Giampiero Gramaglia, nato a Saluzzo (Cn) nel 1950, è un noto giornalista italiano. Svolge questa professione dal 1972, ha lavorato all'ANSA per ben trent'anni e attualmente continua a scrivere articoli per diverse testate giornalistiche.Puoi rimanere connesso con Giampiero Gramaglia su Twitter

ULTIMI ARTICOLI

250927 - Onu - Netanyahu - esodo

Onu: MO, Netanyahu percepisce isolamento, ma non si ferma. Usa: Trump...

0
Con lo sguardo attonito, il premier israeliano Benjamin Netanyahu osserva, dal palco dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’esodo di frotte di diplomatici e funzionari...

usa 2020

coronavirus - elezioni - democrazia - ostaggio

Coronavirus: elezioni rinviate, democrazia in ostaggio

0
Elezioni rinviate, elezioni in forse, presidenti, premier, parlamenti prorogati: la pandemia tiene in ostaggio le nostre democrazie e, in qualche caso, le espone alla...