HomeUsaUsa: Kirk, è caccia all’uomo; inflazione su, è allarme economia

Usa: Kirk, è caccia all’uomo; inflazione su, è allarme economia

Scritto il 12/09/2025 per The Watcher Post https://www.thewatcherpost.it/usa/usa-kirk-e-caccia-alluomo-inflazione-su-e-allarme-economia/

-

La caccia all’uomo per identificare e scovare l’assassino di Charlie Kirk continua: lo sparatore che mercoledì ha ucciso l’attivista trumpiano alla Utah Valley University di Orem resta in fuga e ha finora eluso gli sforzi dell’Fbi di scoprire chi sia e dove si trovi (e anche perché abbia agito). I titoli di tutti i maggiori media degli Stati Uniti restano focalizzati sugli sviluppi dell’uccisione dell’influencer con un enorme seguito fra i giovani del movimento Maga.

2750911 - Usa - Kirk - uccisione
Charlie Kirk sotto il gazebo della Utah Valley University pochi istanti prima di essere raggiunto dalla pallottola letale (Fonte: Euronews, – Tess Crowley The Deseret News, via Associated Press)

Ci sono polemiche su asserite lentezze e inefficienze dell’Fbi nelle indagini: il discusso direttore della polizia federale, Kash Patel, è nello Utah per coordinare i suoi uomini.

Al momento di essere ucciso, Kirk stava parlando a migliaia di persone, in larghissima maggioranza studenti universitari, delle stragi perpetrate da transgender – un cavallo di battaglia della destra, non avallato dalle statistiche -, dopo la sparatoria nella chiesa di una scuola cattolica del Minnesota compiuta a fine agosto da un ex allievo transgender – due i bambini uccisi, oltre allo sparatore che s’era suicidato -.

Usa: Kirk, le indagini e le reazioni della politica

La Ap aveva ieri dato notizia della diffusione, da parte dell’Fbi, di due fotogrammi di una persona sospetta, ripresa, vestita di nero, con un berretto a visiera calato sul volto e occhiali da sole, mentre si allontanava dalla scena del crimine; ed aveva specificato che gli inquirenti cercano “un individuo dell’età di uno studente”.

Successivamente, sempre l’Ap aveva segnalato la pubblicazione di un video, che si può ora vedere sulla home page un po’ di tutti i media, di quell’individuo che si cala, in modo piuttosto acrobatico, dal tetto di un edificio sul parco dell’Università e si allontana correndo su un terreno erboso, vicino a un parcheggio dove, forse, aveva lasciato la propria auto.

L’Fbi chiede aiuto per identificare il killer, Ma questo innesca un flusso di segnalazioni la cui attendibilità è spesso aleatoria. Gli agenti hanno comunque recuperato un fucile, che potrebbe essere l’arma del delitto, in un’area alberata dell’Università: un’arma di precisione calibro 30 e proiettili con sopra quelle che vengono definite “scritte antifasciste”.

La dimensione politica di tutta la vicenda, che ha molto scorso il presidente Donald Trump, è testimoniata dalla decisione di ordinare bandiere a mezz’asta fino a domenica e di conferire postuma a Kirk la Medaglia d’onore, la più alta onorificenza Usa. Trump lo ha annunciato ieri, durante le cerimonie di commemorazione del 24° anniversario degli attacchi terroristici all’America dell’11 Settembre 2001.

Il vice-presidente JD Vance è stato incaricato da Trump di trasportare, con il suo AirForceTwo, dallo Utah in Arizona, dove Kirk viveva, la salma di Charlie e i suoi familiari. Nello Utah, Vance e sua moglie Usha hanno incontrato la moglie dell’attivista assassinato, altri familiari e gli amici più intimi.

Economia: inflazione su, occupazione ‘ballerina’, puzzle per Fed

L’uccisione di Kirk, che evidenzia ed acuisce la polarizzazione politica degli Stati Uniti nell’epoca di Trump, sovrasta, anche sul Wall Street Journal, che è un giornale economico, l’attenzione ai dati dell’inflazione diffusi ieri, che segnalano una salita dei prezzi ad agosto del 2,9% su scala annua, l’aumento maggiore dall’inizio dell’anno.

Il che – osserva il Washington Post – potrebbe indurre la Federal Reserve, cioè la Banca Centrale Usa, alla cautela, quando, la prossima settimana, si riunirà per decidere se ridurre o meno il costo del denaro. Secondo il New York Post, i dazi di Trump continuano ad esercitare pressione sui prezzi in tutta l’Unione: il mix tra i dati sull’inflazione e quelli sulla debolezza del mercato del lavoro diffusi nei giorni scorsi mettono la Fed di fronte una decisione “ingarbugliata”.

Lo stesso concetto esprime la Cnn: “Il costo della vita continua ad aumentare e il mercato del lavoro appare incerto: la combinazione di questi due fattori crea un problema economico complicato e difficile da risolvere”.

gp
gphttps:
Giampiero Gramaglia, nato a Saluzzo (Cn) nel 1950, è un noto giornalista italiano. Svolge questa professione dal 1972, ha lavorato all'ANSA per ben trent'anni e attualmente continua a scrivere articoli per diverse testate giornalistiche.Puoi rimanere connesso con Giampiero Gramaglia su Twitter

ULTIMI ARTICOLI

usa 2020

coronavirus - elezioni - democrazia - ostaggio

Coronavirus: elezioni rinviate, democrazia in ostaggio

0
Elezioni rinviate, elezioni in forse, presidenti, premier, parlamenti prorogati: la pandemia tiene in ostaggio le nostre democrazie e, in qualche caso, le espone alla...